Un gruppo di laureati in ingegneria dell'Università del Salento. Che decide di mettersi in gioco. Nel 2007. E crea Nitens, azienda spin-off dell'ateneo di Lecce (http://www.unisalento.it/web/guest/287) : la società si occupa di ricerca e sviluppo, progettazione di alto livello e consulenza tecnologica nelle aree dell’informazione, automazione, elettronica e meccanica. Il suo punto di forza però è la nuova frontiera dell'illuminazione: quella tramite Led, iniziando dall'illuminazione stradale per arrivare a quella casalinga e dell'ufficio.
Una tecnologia che garantisce risparmi energetici dal 30% al 45%, senza contare la lunga durata dei dispositivi a Led. Ora l'azienda salentina è tra le undici società finaliste al premio "start up dell'anno" che si terrà nella Fiera di Bologna il prossimo 9 giugno, evento organizzato da PniCube, associazione che raggruppa gli incubatori d'impresa universitari italiani.
Sfatiamo dunque il mito della Silicon Valley. Anche da noi la ricerca può creare posti di lavoro. I progetti di spin off di alcune Università italiane (al Sud per esempio Lecce e Salerno) stanno dando buoni frutti. Mi farebbe piacere poter segnalare altri atenei del Mezzogiorno con esperienze proficue e solide di spin off. Segnalateli.