C’e’ una regione del Mezzogiorno dove i giovani ingegneri (e non solo) preferiscono restare e non emigrare. Perche’ il lavoro c’e’ e le industrie aprono addirittura centri di ricerca. I motivi? Li spiega Federico Pirro in una interessante analisi oggi sul Sole24Ore nelle pagine di Impresa & Territori:«Da anni piu’ di 40 multinazionali italiane ed estere presidiano il territorio con stabilimenti e siti di produzione…». Ci sono numeri e cifre importanti. Si puo’ parlare di modello Puglia per tutto il Sud? Lo spero. Intanto l’impresa piemontese Mossi&Ghisolfi ha deciso di aprire un centro di ricerche a Bari: 50 milioni di investimento e a regime lavoro per 50 ricercatori. (Vedi articolo di Andrea Biondi sempre nelle pagine Imprese & Territori di oggi del Sole24Ore)
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Abruzzo
- Alimentare
- Ambiente
- Associazioni
- Aziende
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Energia
- Film
- Giochi
- Grand Tour
- Libri
- Molise
- Musei
- Musica
- Persone
- Puglia
- Radio
- Religione
- Salute
- Sardegna
- Scienza
- Scuola
- Senza Categoria
- Sicilia
- Sport
- Storie Di Resistenza
- Teatro
- Televisione
- Terzo Settore
- Università
- Viaggi
- Web/tecnologia
- Weblog
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @caritas_milano: Grazie al vostro aiuto siamo riusciti ad effettuare la 2°consegna di legna al campo di #Lipa in #Bosnia La situazione…
-
RT @donaldtuskEPP: They didn’t break Navalny with poison, they will not break him with prison. Let our solidarity be his strength.
-
RT @Kira_Yarmysh: Алексея из зала «суда» https://t.co/Dqsa4x0qrz