"L’Arte corre in soccorso alla Cultura" è un'iniziativa che vale proprio la pena di segnalare. Il 4 ottobre a Palermo verrà inaugurata una mostra che racchiude 130 opere degli artisti dell’accademia di Brera e della Permanente di Milano. Opere che si potranno ammirare ed acquistare durante l’inaugurazione negli spazi della Biblioteca della Basilica di San Francesco di Palermo.
Il ricavato dalla vendita servirà a restaurare una serie di importanti volumi antichi (dalle pergamene alle cinquecentine etc…) con l'obiettivo di non perdere un patrimonio storico culturale che ormai lo Stato non finanzia più.
Ecco gli artisti partecipanti:
Agostini, Albertini, Ardito, Attinà, Azuma, Baiocco, Barbagallo, Bellora, Benedetto, Bertrand, Bertrecchi, Bestetti, Bianchi, Blandino, Bodini, Bresciani, Buglioni, Calzavara, Camerino, Cannaò, Cannata, Canu, Cappelli, Caputo di Roccanova, Ciaccheri, Coletta, Crisanti, De Filippi, De Francisco Mazzacara, De Pasquale, De Gradi, Dellatorre, Di Gennaro Dossi, Fabbri, Falco, Falmi, Ferrante, Ferzoco, Folloni, Fontalba, Forgioli, Fossali, Galbusera, Gerosa, Ghinzani, Giannini, Gravier, Grott, Hansem, Illuminato, Kan, Kodra, Lausetti, Lodigiani, Longoni, Madoi, Marrocco, Martinelli F., Martinelli G., Martinelli G., Martini, Mattio, Mazzotta, Melotto, Miano, Moioli, Montani, Montorsi, Nannicola, Nava, Panseca, Papaluca, Pasqualin, Pelliccia, Pellitta, Pellizzola, Petrosemolo, Piazza, Pietrasanta, Pizzi, Polver, Pozzi, Priori, Quarto, Restelli, Ritorno, Ruga, Sabatino, Santinelli, Santinello, Scapolatempore, Schiavocampo, Scimeca, Scirpa, Sebaste, Simonetta, Spennati, Togo, Tonelli, Valenti, Venditti, Vicentini, Wolf, Zappalà