La prima a partire e’ stata la Liguria. Poi la Toscana e infine la Lombardia. Sono ormai quattro i gestori di portali di equity crowdfunding, le “vetrine” web per societa’ start up innovative. Pian piano l’iniziativa lanciata dal Decreto Crescita comincia ad affermarsi: e’ dei giorni scorsi la chiusura del primo finanziamento web di una societa’ di software finanziario che ha raccolto via Rete ben 167mila euro. E il Sud che fa? Certo la localizzazione geografica sul web conta fino a un certo punto. Ma sarebbe un segnale importante se anche nel Mezzogiorno fosse autorizzato dalla Consob un gestore di equity crowdfunding.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Abruzzo
- Alimentare
- Ambiente
- Associazioni
- Aziende
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Energia
- Film
- Giochi
- Grand Tour
- Libri
- Molise
- Musei
- Musica
- Persone
- Puglia
- Radio
- Religione
- Salute
- Sardegna
- Scienza
- Scuola
- Senza Categoria
- Sicilia
- Sport
- Storie Di Resistenza
- Teatro
- Televisione
- Terzo Settore
- Università
- Viaggi
- Web/tecnologia
- Weblog
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @killermedia: È passato 1 anno dal Primo #Play di @NAStartUp L'idea è sempre accelerare sempre più lontano le #startup. i talenti e far…
-
Gestire in modo attivo il proprio denaro? O copiare un indice di mercato? #Fondi o #Etf? Ecco chi ha vinto nell'ann… https://t.co/DMkmq1qtRq
-
RT @pfmajorino: In #RegioneLombardia hanno sbagliato. I dati sembrerebbero proprio errati. Quelli sulla base dei quali hanno costruito la p…