Vibrant, chaotic and gloriously dilapidated, Naples is a place where life, romance and death are passionately entwined. Stanley Stewart falls in love.
Non traduco il sommario dell’articolo di Stanley Stewart, reporter dell’inglese Telegraph. Andatevelo a leggere. Segnalo soltanto che il giornalista inglese rileva che Napoli resiste alla “gentrification” che secondo Wikipedia “indica l’insieme dei cambiamenti urbanistici e socio-culturali di un’area urbana, tradizionalmente popolare o abitata dalla classe operaia, risultanti dall’acquisto di immobili da parte di popolazione benestante”.
Dice Stewart che a Napoli “ci sono quartieri fashion come Chiaia, dove belle persone passeggiano tra boutique costose ed eleganti bar. Ma il cuore pulsante della città, i vecchi quartieri del centro storico, i palazzi fatiscenti e le strade anarchiche, non sono state sterilizzate con wine bar di tendenza……”. Questo forse è il bello della città partenopea: non è stata ancora omologata.
continua su: http://napoli.fanpage.it/per-gli-inglesi-e-napoli-la-citta-piu-bella-d-italia-un-gioiello-sottovalutato/#ixzz3XI1y9AhG
http://napoli.fanpage.it