Per il Mezzogiorno arriva l’ultimatum da Bruxelles sui fondi europei: 8 mesi per recuperare il tempo perduto. «Ci sono dei ritardi e delle difficoltà nella spesa dei fondi strutturali. Ho incontrato il governo italiano e i presidenti delle regioni Campania, Calabria e Sicilia e questo è stato ribadito. Negli ultimi due anni, sulla programmazione 2007-2013 sono stati fatti passi in avanti, ma occorre fare di più. Il 2015 sarà un anno cruciale: ci sono otto mesi di tempo per recuperare il tempo perduto e non perdere questa occasione». Lo ha dichiarato il commissario europeo per le Politiche regionali, la rumena Corina Cretu ieri 24 aprile a Palermo. «Occorre accelerare anche – ha aggiunto – sulla presentazione dei progetti per il nuovo settennato, progetti in grado soprattutto di aggredire la forte disoccupazione». La Sicilia, in particolare, riceverà 3,2 miliardi di euro, «una cifra considerevole che deve essere ben spesa dentro un percorso condiviso tra Commissione Ue e Regione».
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Abruzzo
- Alimentare
- Ambiente
- Associazioni
- Aziende
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Energia
- Film
- Giochi
- Grand Tour
- Libri
- Molise
- Musei
- Musica
- Persone
- Puglia
- Radio
- Religione
- Salute
- Sardegna
- Scienza
- Scuola
- Senza Categoria
- Sicilia
- Sport
- Storie Di Resistenza
- Teatro
- Televisione
- Terzo Settore
- Università
- Viaggi
- Web/tecnologia
- Weblog
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @killermedia: È passato 1 anno dal Primo #Play di @NAStartUp L'idea è sempre accelerare sempre più lontano le #startup. i talenti e far…
-
Gestire in modo attivo il proprio denaro? O copiare un indice di mercato? #Fondi o #Etf? Ecco chi ha vinto nell'ann… https://t.co/DMkmq1qtRq
-
RT @pfmajorino: In #RegioneLombardia hanno sbagliato. I dati sembrerebbero proprio errati. Quelli sulla base dei quali hanno costruito la p…