Roberto Saviano è un intellettuale che ha grande visibilità sui mass media per le cose che dice in particolare quando parla di Napoli e provincia. Però l’equazione Napoli-Gomorra vorremmo accantonarla ogni tanto. O meglio tenerla lì come monito: sappiamo che c’è, ne siamo consapevoli e Saviano ce lo ricorda. Poi vogliamo guardarci intorno e cercare intellettuali che parlano di Napoli e provincia facendone emergere altri aspetti. L’intervista del regista turco Ferzan Ozpetek al Corriere.it è da leggere (qui): non indugia nei luoghi comuni e ci aiuta a capire meglio la città, a vederla sotto altra luce. Ringrazio Saviano per il suo lavoro e le sue inchieste. Ringrazio anche Ozpetek che rompe un po’ di cliché sul capoluogo partenopeo.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Abruzzo
- Alimentare
- Ambiente
- Associazioni
- Aziende
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Energia
- Film
- Giochi
- Grand Tour
- Libri
- Molise
- Musei
- Musica
- Persone
- Puglia
- Radio
- Religione
- Salute
- Sardegna
- Scienza
- Scuola
- Senza Categoria
- Sicilia
- Sport
- Storie Di Resistenza
- Teatro
- Televisione
- Terzo Settore
- Università
- Viaggi
- Web/tecnologia
- Weblog
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @killermedia: È passato 1 anno dal Primo #Play di @NAStartUp L'idea è sempre accelerare sempre più lontano le #startup. i talenti e far…
-
Gestire in modo attivo il proprio denaro? O copiare un indice di mercato? #Fondi o #Etf? Ecco chi ha vinto nell'ann… https://t.co/DMkmq1qtRq
-
RT @pfmajorino: In #RegioneLombardia hanno sbagliato. I dati sembrerebbero proprio errati. Quelli sulla base dei quali hanno costruito la p…