Quarta e ultima puntata sui comuni del Sud Italia che hanno la spesa più bassa per il personale in percentuale sul bilancio (fonte Openpolis.it). Qui ci occupiamo di Molise, Puglia e Sicilia. Innanzitutto va segnalato che in Sicilia, fra i cinque comuni più virtuosi, c’è un capoluogo di provincia del peso di Catania: nel comune governato da Enzo Bianco l’indicatore spesa per il personale (anno 2014) è del 21,45%. Al primo posto c’è invece il comune di Lampedusa e Linosa con il 14,13%.
In Molise al primo posto vi è il comune di Portocannone, in provincia di Campobasso, con una percentuale del 13,67%, seguito da Montelongo (14,76%) e da San Giuliano di Puglia (18,30%), entrambi in provincia di Campobasso.
In Puglia vince una delle perle del Salento, Porto Cesareo con una percentuale di spesa del personale (sul bilancio) del 14,54%, seguito da altri due comuni della provincia di Lecce: Lizzanello e Melendugno rispettivamente con il 15,62% e il 16,16%.
Molise | |||
Comune | Provincia | Indicatore spesa per il personale 2014 (in %) | |
Portocannone | Campobasso | 13,67 | |
Montelongo | Campobasso | 14,76 | |
San Giuliano di Puglia | Campobasso | 18,30 | |
Morrone del Sannio | Campobasso | 18,88 | |
Conca Casale | Isernia | 19,18 |
Puglia | |||
Comune | Provincia | Indicatore spesa per il personale 2014 (in %) | |
Porto Cesareo | Lecce | 14,54 | |
Lizzanello | Lecce | 15,62 | |
Melendugno | Lecce | 16,16 | |
Manfredonia | Foggia | 16,45 | |
Leporano | Taranto | 16,54 |
Sicilia | |||
Comune | Provincia | Indicatore spesa per il personale 2014 (in %) | |
Lampedusa e Linosa | Agrigento | 14,13 | |
Mandanici | Messina | 18,67 | |
Francavilla di Sicilia | Messina | 20,78 | |
Catania | Catania | 21,45 | |
Belpasso | Catania | 24,54 |
(foto di Catania)