Sarà prodotto all’Aquila il farmaco che guarisce la cheratite neurotrofica moderata o grave, una malattia rara e invalidante dell’occhio. Il medicinale è l’Oxervate, nome commerciale del cenenegermin (il principio attivo), e verrà prodotto nello stabilimento abruzzese del gruppo Dompè. A questo farmaco si è arrivati grazie alla ricerca del Nobel italiano Rita Levi Montalcini. Ne scrive oggi sul Sole24Ore (l’articolo lo trovate qui) il collega Jacopo Giliberto. Mi sembra proprio una notizia interessante e da approfondire.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Abruzzo
- Alimentare
- Ambiente
- Associazioni
- Aziende
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Energia
- Film
- Giochi
- Grand Tour
- Libri
- Molise
- Musei
- Musica
- Persone
- Puglia
- Radio
- Religione
- Salute
- Sardegna
- Scienza
- Scuola
- Senza Categoria
- Sicilia
- Sport
- Storie Di Resistenza
- Teatro
- Televisione
- Terzo Settore
- Università
- Viaggi
- Web/tecnologia
- Weblog
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @isa_bufacchi: Qui in Germania sono preoccupati per le varianti dai primi di gennaio e da allora hanno esteso più volte il lockdown duro…
-
RT @GuidoCrosetto: Mi stavo chiedendo se i dipendenti dei supermercati, che non si sono mai fermati un solo giorno durante tutta la pandemi…
-
Blue Economy: ecco le iniziative finanziate dall’Europa @sole24ore https://t.co/n9PhoidxbG