Nestlé punta sull’università Federico II di Napoli per sviluppare materiali polimerici innovativi e individuare forme di packaging sostenibile. Sarà il Dipartimento di Scienze Chimiche a collaborare con il gruppo elvetico che punta a rendere il 100% dei suoi imballaggi riciclabili o riutilizzabili entro il 2025.
Tre gli obiettivi della partnership:
- identificare strategie innovative di nuovi materiali polimerici
- messa a punto di nuovi materiali eco-friendly di confezionamento più idonei alla conservazione di alimenti, al fine di preservarne proprietà organolettiche, nutrizionali e salutistiche
- messa a punto di processi produttivi già esistenti utilizzando gli attuali impianti di confezionamento
“Siamo orgogliosi che un’azienda globale come Nestlé abbia scelto la Federico II di Napoli tra i suoi partner” ha commentato la Prof.ssa Finizia Auriemma, responsabile del progetto. “La collaborazione con Nestlé ci permette di approfondire lo studio di soluzioni e nuovi materiali innovativi, per un utilizzo sempre più attento e consapevole delle risorse e puntando alla totale riciclabilità dei materiali”.